Venerdì 24 settembre alle 17.30, presso Palazzo Ranieri a San Potito Sannitico (Ce), il Parco regionale del Matese, in collaborazione con il Piccolo museo Occhi a candela di Frosolone (Is) presenta "Lo zingarello della transumanza", la novella della scrittrice e giornalista, firma del Mattino, Roberta Muzio.
Arte e Cultura
CANCELLO ED ARNONE (Raffaele Raimondo) -"La casa della domenica" è un libro di pregio. Dopo "Ancora viva" - "opera prima" in versi pubblicata nell'inverno 2018/2019 - l'Autrice, Maddalena Della Valle, torna all'attenzione del pubblico e della critica con "La casa della domenica" che ha visto la luce, in quest'estate 2021, nella collana Neon della...
In queste ore nella villa comunale di Santa Maria Capua Vetere, si sta girando uno degli episodi della 4° edizione de "L'Amica geniale", la fortunata serie di Canale 5.
Nell' ottobre del 1997, Edmondo Di Benedetto e Antonella Scala, propongono a Don Antonello Giannotti, all'epoca preposto alla chiesa di Puccianiello, l'idea del teatro in parrocchia.
(di Nando Silvestri) - Dopo i podcast dedicati alle tradizioni e alla spiritualità caratterizzati dalle preziose testimonianze di Raffaele Piccirillo e Gemma Tessitore, rispettivamente capo battuglia e vocalist dei Suoni Antichi giovedì 3 giugno è stata la volta del professor Vincenzo Iorio, noto fisico e intellettuale casertano.
(di Nando Silvestri) - Convince e seduce non poco la performance artistica dell'attrice teatrale e cinematografica casertana Piera Russo al Parco di Villa Favorita sul mare di Ercolano (Napoli).
Il gruppo casertano dell'Associazione Toponomastica femminile ha organizzato la conferenza dal titolo: «VERSO IL 25 APRILE, FESTA DI LIBERAZIONE DAL NAZIFASCISMO. TINA ANSELMI STAFFETTA PARTIGIANA E MINISTRA RIFORMATRICE» che si terrà il
La Comunità Parrocchiale di Ave Gratia Plena di Piedimonte Matese, per i prossimi festeggiamenti dell'Immacolata, bandisce un concorso, "LA CITTA' CHE VORREI" con l'intento di stimolare i giovani e le giovani a riflettere sui temi della partecipazione civile e dell'appartenenza, quali elementi per la valorizzazione e l'arricchimento per i singoli e...
(di Nando Silvestri) - Una concezione in base alla quale le "cose" vivano come le piante, la natura nel suo insieme e la terra stessa giustifica un nesso di causalità tra gli eventi come pure fra lo stesso spirito e la materia.
Venerdì Santo, nella Chiesa di Santa Maria della Pace, ubicata all'interno del Villaggio dei Ragazzi, si terrà il "Il Concerto al Santo Sepolcro". L'evento, "senza pubblico", sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook dell'Opera fondata da don Salvatore d'Angelo. (https://www.facebook.com/villaggiodeiragazzi) e dalla emittente...