Oltre centocinquanta donne riunite ieri a Città della Scienza per prendere parte ad un evento che ha visto la partecipazione di numerose figure di spicco del mondo imprenditoriale femminile del Sud e che ha visto come madrine di eccezione due donne di cui abbiamo sentito spesso parlare dai media: Maria de Lillo e Benedetta Riccio.
Politica e Economia
Il giorno martedì 23 aprile 2024 dalle ore 10.00 alle ore 12.30 presso l'Istituto tecnico professionale Francesco Giordani di Caserta si terrà la prima tappa dell'iniziativa del progetto" IL SUD CHIAMA I GIOVANI" lanciato dall'imprenditore Nicola Fabozzi, titolare delle aziende Novasider e Siderale e autore del libro "Campioni si diventa."
Consiglio di Stato, Cerreto (FDI): corretto l'operato del Governo, ennesimo autogoal di De Luca
"L'ordinanza del Consiglio di Stato ha ritenuto corretto l'operato del Dipartimento per le politiche di coesione per il Sud della Presidenza del Consiglio e, conseguentemente, ha sospeso gli effetti della sentenza del Tar Campania che aveva accolto il ricorso della Regione Campania relativo all'Accordo per la Coesione da definire con la Presidenza...
Mentre anche i marciapiedi sono ormai intransitabili specie per gli anziani e le persone disabili, il Comune si preoccupa di creare altre piste ciclabili oppure restringere le strade del centro, che ormai sono intransitabili causa anche le auto ferme dovunque, specie sotto la segnaletica di divieto h24, notano i delegati comunali della Cisas.
Fdi lancia campagna di verità contro le 'balle' di De Luca, Cerreto: gestione fallimentare
Cerreto non le manda a dire al presidente della Regione De Luca: "in tutto sulla questione brucellosi ha adottato una podestà esclusiva che ha provocato solo danni".
Il Matese diventa protagonista per un giorno nella città di San Severo, in Puglia.
Nulla nasce prima di un ogno. All'interno del libro "Aziende Contese", i fratelli imprenditori Giuseppe e Fabio Giordano, parlano di come il passaggio generazionale all'interno delle aziende familiari sia una fase cruciale e delicata in cui si decide il futuro e la continuità dell'impresa.
Il Comune di Sessa Aurunca ha affidato il suo terreno ad una Cooperativa, che sta ben operando creando numerosi posti di lavoro. I prodotti del loro lavoro vengono anche commercializzati e ricercati per la loro qualità, come hanno potuto notare anche i delegati comunali della Cisas.
I deputati Cerreto e Petrenga (FDI): il sopralluogo di stamane del direttore generale del Mic testimonia la volontà del ministro Sangiuliano di voler restituire al più presto l'importante opera
Espletate le verifiche necessarie per l'aggiudicazione definitiva dei lavori per la rigenerazione dell'intera zona e per la riqualificazione del "Palavignola". A breve il via ai cantieri