Prende il via la "Rete Italiana per la Salvaguardia e Valorizzazione delle Feste di Sant'Antonio Abate". Lo scorso mese di marzo le comunità patrimoniali di Campobasso, Collelongo (L'Aquila), Fara Filiorum Petri (Chieti), Macerata Campania (Caserta), Novara di Sicilia (Messina), Novoli (Lecce), Pedara (Catania) e San Mauro Forte (Matera), unite nel...
COMUNICATI STAMPA
Il Comitato locale dell'AIRC di Piedimonte Matese, guidato dal Dott. Pasquale Simonelli, porta a conoscenza della cittadinanza che per il secondo anno consecutivo, non potrà svolgersi in piazza la distribuzione delle Azalee della ricerca, l'iniziativa con cui l'Airc cerca (e ottiene) sostegno ai suoi programmi di studio per diagnosi e terapie sul...
"Il Villaggio dei Ragazzi si conferma punto di riferimento importante per le organizzazioni di volontariato e le diverse espressioni di cittadinanza attiva del territorio campano.
CASERTA, Presidenza CRI, telenovela infinita
Continua la Telenovela a puntate del Comitato CRI di Caserta con accuse e giustificazioni, che stanno stomacando addirittura le persone perbene di Caserta, che non ne possono più.
Venerdì 19 marzo s’insedia il Parlamento Studentesco Territoriale, in dialogo con don Peppe Diana.
L'esercito di bambini e di ragazzi, in cammino "A piccoli passi" con le loro comunità, non arretrano neppure di fronte al COVID.
La "marmellata delle Regine" da oggi in vendita on line.
Il Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania, l'avv. Paolo Colombo, accogliendo le numerose sollecitazioni pervenutegli, di concerto con le associazioni delle persone con disabilità, delle loro famiglie, con gli Ordini professionali interessati, le Autorità Giudiziarie e le Università, ha emanato tre bandi per la...
Nuovo, prestigioso traguardo per il Liceo Statale "Alessandro Manzoni" di Caserta, che 'festeggia' il suo ingresso nella Rete Nazionale Scuole Smart (RNSS).
La data ipotizzata del 27 marzo (la festa del teatro), sta diventando una data simbolica se non anacronistica poiché la morsa dei contagi non consentirà un allentamento, anzi quasi sicuramente vedrà un peggioramento sulla mobilità e non solo.
CAIAZZO, Carabinieri Forestale di Formicola sequestrano opere edilizie in corso di realizzazione
Militari appartenenti alla Stazione Carabinieri Forestale di Formicola, con la partecipazione dei militari della Stazione Territoriale Carabinieri di Ruviano (CE) e di appartenenti alla Polizia Municipale di Caiazzo (CE), con l'ausilio del personale dell'Ufficio Tecnico Comunale, hanno proceduto d'iniziativa a sottoporre a sequestro preventivo un...