Questa sera, 24 luglio alle 19,00 a Palazzo Mazziotti "La Legione che viene dal mare" di Ivan La Cioppa.
Arte e Cultura
Continua “Connessioni vanvitelliane” a Caiazzo dal 20 al 30 luglio, in mostra a Palazzo Mazziotti
Collettiva d'arte curata dalla giornalista Laura Ferrante e da Gianni Crisci, dell'associazione "Terra del Sole"
Il premio Placito Capuano a Giuseppe Montesano, autore dell'opera-mondo "Lettori selvaggi nell'ambito di Capua il Luogo della Lingua festival"
Al Belvedere di San Leucio si è svolto il Convegno internazionale dal titolo "Il Genio, L'eredità. 1773-2023". Durante il Convegno si è svolta la mostra "Vanvitelli" dell'artista Flavio Lombardi.
CASERTA, Al Matrioska Lab dal 26 maggio all'11 giugno: ‘MonCultPop - Monumenti Cult in Pop Art’.
"Un titolo ironico, una visuale 20x30, uno sguardo altrettanto ironico e colorato, senza alcun giudizio, ma solo per creare ulteriore valore verso un bene o un monumento, per far sì che tutti, dai più piccoli ai più adulti, ne possano ammirare la bellezza e la storia e magari fruirne in modi non del tutto convenzionali. Un progetto nato per dare...
Il 20 maggio, alle 17.30 nella Cappella Palatina, l'Orchestra da Camera di Caserta inaugurerà il ciclo di concerti dedicato all'architetto che progettò la Reggia di Caserta. I musicisti, diretti dal Maestro Antonino Cascio, proporranno brani di autori napoletani e d'Oltralpe ispirati alle Celebrazioni vanvitelliane.
Alla Galleria Saccone di Santa Maria Capua Vetere è in corso la Personale Pittorica di Liliana Comes "Nel segno del sogno" Presentata da Angela Feluca (promoter culturale)
Un nuovo evento all'insegna delle emozioni e della passione per i libri nella Biblioteca di "A casa di Lucia" in via ponte 43 del borgo di Sala in provincia di Caserta.
Si è conclusa ieri la Rassegna d'arte e cultura denominata LiberArt Vanvitelli, omaggio all'architetto Luigi Vanvitelli per i 250 anni della sua morte. Un evento di grande importanza, organizzato dall'ass. terra del Sole a cura di Laura Ferrante e Giovanni Crisci, tenutosi nel quartiere borbonico di Casagiove in via Quartier Nuovo.
Napule… 'nu mantell 'e poesia
(Anita Pascarella) Ho recentemente deciso di intervistare Paolo Belardo, sceneggiatore e regista dello spettacolo teatrale "Napule… 'nu mantell 'e poesia". La genesi del copione è nata in un particolare momento della vita del suo autore, poiché obbligato a stare a letto a causa di un grave problema di salute, si tratta di una vera e propria...