L'incontro del 4 Settembre con la Nuroll SpA è da ritenersi interlocutorio. E' quanto comunicano Il Segretario Provinciale della Fialc Cisal Caserta Livio Marrocco ed il Segretario Generale della Cisal Caserta Ferdinando Palumbo con una nota trasmessa questo pomeriggio agli organi di stampa.
Politica e Economia
Magliocca: "Lavoro di squadra, siamo molto soddisfatti"
Il Sindaco Carlo Marino ha presentato la nuova Giunta nel corso della seduta odierna del Consiglio Comunale. Il primo cittadino ha elencato tutti i componenti dell'Esecutivo cittadino, con le relative competenze assegnate.
Un importante traguardo per il sito UNESCO che, nel recuperare il godimento dell'area delle Serre Borboniche, restituisce la dimensione produttiva che da sempre caratterizza i siti dei Borbone. L'operazione di riqualificazione è realizzata grazie alla sperimentazione di un modello di gestione del patrimonio culturale fondato sul partenariato...
Verrà ripristinata domani, martedì 10 settembre, la Ztl in corso Giannone, nel tratto compreso tra via Sant'Antonio da Padova e piazza Vanvitelli. Il provvedimento giunge in corrispondenza della riapertura anticipata della Scuola primaria "De Amicis", che avverrà due giorni prima rispetto alla data del 12 settembre, giorno in cui riprenderanno le...
Il Sindaco di Casagiove ha preso atto della richiesta dell'Arch. Carlo Marchesin di lasciare, per scelte personali che lo hanno portato a riconsiderare i suoi impegni, l'esecutivo dell'Amministrazione Comunale.
Avviato un proficuo confronto per migliorare e innovare la filiera
Incendi a Caserta, Cerreto (FdI): grato per il prezioso lavoro svolto dai Vigili del Fuoco
Nella mattina del 26 agosto 2024, l'Onorevole Marco Cerreto ha effettuato una visita informale presso la sede centrale del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Caserta, situata in via Falcone.
Nell'ambito del progetto "Ragazzi in aula" promosso dalla Presidenza del Consiglio della Regione Campania, guidata da Gennaro Oliviero, due significative istanze, nate dall'impegno e dalla passione degli studenti campani, sono diventate proposte di legge e hanno ora raggiunto le commissioni legislative regionali per l'ultimo step.
"Il caso dell'istituto Radice Lombardo era approdato in Parlamento con 2 interrogazioni a firma mia e del collega Zinzi, chiedendo al ministro Valditara di seguire i fatti denunciati e il Tar della Campania, con sentenza pubblicata quest'oggi, ha accolto le ragioni dei genitori degli alunni della scuola primaria della Lombardo Radice.