Il Presidente del Consiglio regionale della Campania, Gennaro Oliviero, insieme all'Ordine dei Giornalisti della Campania, presieduto da Ottavio Lucarelli, e al Co.re.com. Campania, guidato dalla Presidente Carola Barbato, è lieto di annunciare l'apertura delle candidature per la prima edizione del Premio "La Campania si racconta".
Politica e Economia
Anche quest'anno la Provincia di Caserta rinnova il suo impegno nella promozione della cultura e del patrimonio storico-artistico locale riproponendo il "Progetto Scuole" del Museo Provinciale Campano di Capua.
L'inizio di una nuova era. Tra i nomi degli eletti ci sono l'ex ministro Trenta, l'avvocato Stravino, il professore D'Ardiè, la dottoressa Di Lella, il dottor Tempestoso ed altri professionisti provenienti da tutta Italia: "Riportare la Democrazia Cristiana ai vertici politici nazionali"
Al Buonarroti di Caserta PCTO con CNR di Napoli con ricadute sulla formazione degli studenti del BIO
Rendere il Museo Provinciale Campano di Capua sempre più inclusivo, accogliente e valorizzato come autentico gioiello del territorio è l'obiettivo del progetto promosso dalla Provincia di Caserta e finanziato dal Ministero della Cultura con fondi PNRR.
La Corte europea dei diritti umani ha condannato l'Italia per la gestione fallimentare della Terra dei Fuochi, l'area tra Napoli e Caserta devastata per decenni dall'interramento illegale di rifiuti tossici.
Riparte da Caserta il Road Show 2025 del GSE
Prosegue il viaggio del GSE tra le province italiane per diffondere la cultura della sostenibilità attraverso incontri dedicati a studenti, imprenditori, amministratori e sindaci, tecnici e liberi professionisti. Prima tappa del 2025, Caserta.
Il presidente facente funzioni della Provincia di Caserta, Marcello De Rosa, ha consegnato oggi i nuovi distintivi di grado di Luogotenente a sette poliziotti provinciali. La cerimonia si è svolta presso la Sala Giunta della Provincia, alla presenza del comandante Mario Mennillo e del dirigente Ing. Gerardo Palmieri.
La Campania dice addio alla fuga dei cervelli: start alla prima edizione della "Soft Skills Academy", il percorso di formazione dedicato alle SOFT SKILLS per diventare un talento e ricevere tante brillanti proposte di lavoro nella nostra regione!
L'Unità Mobile sosterà dalle ore 8 alle ore 12 all'ingresso della clinica capuana dove il servizio Trasfusionale e l'Avis Campania raccoglieranno il sangue.