WineCocktail Competition 2023 per Telethon

13.06.2023

La gara dove il mondo del vino e della miscelazione abbracciano la solidarietà.

Si accendono nuovamente i riflettori sulla WineCocktail Competition. Giunta alla 7^ edizione. La gara si svolgerà il prossimo 20 Giugno presso la storica sede di "Palazzo Paternò" di Caserta.

La sfida aperta a bartenders di tutta Italia ed Europa, di qualunque tipo di scuola o associazione, prevede la creazione di cocktails inediti che abbiano come protagonista principale il vino.

Anche per quest'anno durante la manifestazione, aperta al pubblico dalle ore 15 verrà effettuata una raccolta fondi a favore di Telethon, garantita dalla presenza della dott.ssa Melina Cortese Cimitile (referente per Caserta del Coord. Prov.). e del dott. Carlo Pilotti (Coordinatore Provinciale Telethon)

Altra Novità di quest'anno, oltre alla location, è il sito Internet https://www.winecocktailcompetition.com/ che permetterà a tutti coloro che vorranno partecipare un accesso immediato al regolamento e al modulo di iscrizione con la possibilità di visitare, con la funzione clicca e vai, i siti delle aziende vinicole partner e delle aziende che terranno le masterclass.

La sfida avrà la media partnership di Bargiornale, e si svolgerà con il patrocino dell'A.I.S. (Associazione Italiana Sommelier), dell'A.I.B.E.S. (Associazione Italiana Barman e Sostenitori), dell'A.I.B.M. (Associazione Italiana Barman e Mixologist), del Classic Cocktail Club e la scuola professionale Mixer lab.

La competizione, organizzata da Renato Pinfildi (barman e sommelier) dell'associazione FacciaDaBere e…, vedrà come ingredienti protagonisti dell'edizione 2023, i vini delle aziende: Bianchini Rossetti (Casale di Carinola – CE), Nifo Serrapochiello (Ponte – BN), il Verro (Formiocola – CE), Tenuta Cavalier Pepe (Sant'Angelo all'Esca – AV) e Bellaria (Montefalcione – AV) (Campania); Defilippi i Gessi (Oliva Gessi – PV Lombardia); Cantine Paololeo (San Donaci – BR Puglia); Vignaioli Morellino Scansano (Scansano – GR Toscana), Cantine Benvenuto (Francavilla Angitola – VV Calabria) e Cantina Gaggiano (Lessona – BI Piemonte), Cantine Pellegrino (Marsale – Sicilia)

La manifestazione, gode della collaborazione Diretta dell'Enoteca Il Torchio (Mezzano di Caserta – CE) e del Le Cafè du Monde (Caserta),

La manifestazione, sarà arricchita da diversi momenti formativi tenuti dalle aziende: Distilleria Nonino tenuta da Elio Santomartino, Fabbri guidata da Ilaria Bello, Macchia Vermouth diretta da Emilio Rocchino e Renato Pinfildi e dall'Azienda Vinicola Bianchini Rossetti che attraverso il proprietario Tony Rossetti ci farà conoscere la viticultura nell'Ager Falernus l'area dove i romani diedero vita alla prima DOC della storia il Falernus.

Agli sponsor già citati, si affiancano: la torrefazione Irio cafè (Sant'Antonio Abate – NA), Opificio Botanico liquori artigianali (San Marco Evangelista (CE), la Fabbrica del Ghiaccio (Caserta), la scuola professionale I Bar Academy (Napoli), la Abaca srl. (Molinella – BO), il Caseificio i 2 Pini ( Pastorano – CE ), il Panificio Gravina (Curti – CE), U Ficu Gin (Messina), Copy News SRLS copisteria e tipografia (CE)

La WineCocktail Competition è a ingresso gratuito.