TEVEROLA, riprende la reindustrializzazione dell’ex Whirlpool

19.01.2021

Vivo compiacimento per la soluzione a favore della ripresa delle attività allo stabilimento ex Whirlpool di Carinaro viene espresso dalla Segreteria della Confederazione Cisas, più volte in passato intervenuta per il ripristino dell'attività allo stabilimento ex Whirlpool di Carinaro, già Indesit.

Nell'area dell'ex stabilimento aversano, al più presto inizierà la nuova attività, quella di un polo per batterie al litio.

Il progetto è stato visionato, nel corso di un incontro al Ministero dello Sviluppo Economico, dalla sottosegretaria Alessandra Todde e da Vittorio Civitillo della Seri Industrial Spa.

Il suddetto progetto è sostenuto con un finanziamento europeo di 505 milioni di euro per produrre, nei prossimi anni, accumulatori al litio per 8 gigawatt, realizzando di fatto la reindustrializzazione di tutta l'area aversana con l'assunzione iniziale di 75 lavoratori, provenienti dal magazzino Whirlpool di Carinaro, cui seguiranno subito altre 50 assunzioni.

Complessivamente, la piena attività dello stabilimento di Teverola, prevista per il prossimo anno, darà lavoro a 675 unità di cui 175 ex dipendenti Whirlpool.

Trattasi di un investimento atto a creare una nuova filiera produttiva in un settore grandemente trainante, come quello della mobilità elettrica.

La Confederazione Cisas ritiene del tutto positiva la decisione, che servirà a creare una grande opportunità per lo sviluppo di tutto il territorio provinciale e regionale.

Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.