TEANO/CALVI, Enzo Palmesano ai Comuni della Diocesi: intitolare una strada o una piazza al vescovo Tommasiello a venti anni dalla morte

Enzo Palmesano, giornalista professionista vittima di reato di tipo mafioso, ha inviato la seguente lettera ai sindaci, agli assessori e ai consiglieri comunali dei Comuni nel territorio della Diocesi di Teano-Calvi:
"Il compianto Vescovo della Diocesi di Teano-Calvi, sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Francesco Tommasiello, ha lasciato una traccia profonda nella realtà pastorale, ma anche sociale, culturale e politica del nostro territorio.
Egli continua a essere un irrinunciabile punto di riferimento per i cattolici che si riconoscono nella necessità di "Camminare Insieme", nel solco dell'insegnamento del Concilio Vaticano II, e per quanti – credenti o non credenti – sono impegnati nelle battaglie ambientaliste e contro la camorra, per la giustizia nel mondo del lavoro e contro lo sfruttamento, al fianco dei poveri e delle persone sole e indifese, vittime della malattia e dell'abbandono.
Monsignor Francesco Tommasiello è l'emblema di una Chiesa che attua nell'azione quotidiana, nel movimento storico reale, l'opzione preferenziale per i poveri, perché – come è stato detto – ogni teologia è una teologia della liberazione.
Quando oggi si parla di un Vescovo quale esempio del cristianesimo nella storia, nella realtà concreta, nella prassi per una liberazione integrale dell'uomo – oltre che per la Salvezza escatologica, religiosamente intesa -, nei paesi della Diocesi di Teano-Calvi (ma anche altrove) si fa immediatamente il nome di Monsignor Francesco Tommasiello.
La sua figura non è stata diminuita dal trascorrere inesorabile del tempo, ma resa ancora più forte dal ricordo, dal rimpianto e dalla riconoscenza.
Ancora in vita, a Monsignor Francesco Tommasiello fu conferita la cittadinanza onoraria di Pignataro Maggiore, con deliberazione del Consiglio comunale numero 36 del 2 aprile 1997, pure a seguito di una raccolta di firme promossa dai militanti ambientalisti antimafia. In occasione della sua morte (avvenuta il 25 ottobre 2005), le Amministrazioni comunali di Teano e di Pignataro Maggiore proclamarono il lutto cittadino, interpretando i sentimenti della popolazione, orfana del suo pastore e di un leader non solamente religioso.
Tanto premesso, chiedo alla Vostra sensibilità politica e istituzionale di valutare la possibilità di intitolare una strada o una piazza, una biblioteca o un'aula consiliare, o quant'altro ritenuto utile e significativo, a Monsignor Francesco Tommasiello, a venti anni dalla morte".
#comuni #diocesi #intitolazionepiazza #intitolazionestrada #vescovotommasiello #teano #calvi #pignataromaggiore