TCI “aperti per voi Touring sotto le stelle: la relazione dell’evento nazionale

14.06.2023

A Capua, luogo APVOI il 10 l'11giugno si è svolto TCI "aperti per voi Touring sotto le stelle: la relazione dell'evento nazionale

Per l' Evento Nazionale 2023 del Touring Club Italiano" Aperti per Voi sotto le stelle sabato 10 e domenica 11 giugno, "a Capua, luogo storico ApVoi, ne è stato ancora "cuore" la Chiesa di San Giovanni a Corte, come nell'ottava edizione del PLACITO CAPUANO.

Nel weekend si è dato quindi prosieguo alla Mostra " L'Arte rida' vita a San Giovanni a Corte", inaugurata a maggio proprio nell'edizione ottava del Placito, con le bellissime opere artistiche moderne del noto artista Gustavo Delugan che hanno dato vita e colore alle copie dei marmi originali della Chiesa, fotografati nei pannelli di Nicola Barone maestro in tale campo.

La Chiesa con la Mostra è stata aperta gratuitamente alle visite dai Volontari impegnatissimi nelle due mattinate, con la loro dinamica coordinatrice Amelia Valletta ad accompagnare anche numerosi gruppi di visitatori, soprattutto associati al Tci e provenienti da varie località della Campania, nella visita della Capua Longobarda con San Salvatore e e S. Michele luoghi TCI APVOI ed un breve tour nel centro storico privilegiando la Chiesa dell'Annunziata,' iniziando pero' tutte le visite dalla Sala Medievale del Museo Campano, per ammirare i Marmi originali della Chiesa di S. Giovanni che negli anni Cinquanta vi migrarano per fortuna superstiti.

Gradito l'ingresso gratuito ai Gruppi accompagnati dai Volontari TCI, autorizzato dal gentile Direttore del Museo dr. Gianni Solino che ha prorogato la gratuita' gia' goduta nel recente Placito Capuano ediz. 2023.

Stasera domenica dalle 18, 30 alle 20,00 in S. Giovanni a Corte si è concluso l' Evento TCI "ApVoi Sotto le Stelle" con un saluto inaugurale agli astanti da parte del Touring Capua dal console Troili alla coordinatrice Valletta, dal prof. Pelagalli all'artista Delugan, cui è seguito un gradito fuori programma in cui la poetessa Angela Ragozzino, nota a tutti come principessa longobarda Adelgrima, ha reso omaggio, con poesie ispirate e stupende, alla bella Chiesa rinata a nuova vita per questa sua originale Mostra che , desiderata dalla grande storica Isabella di Resta e' stata esaudita grazie al progetto capuano TCI Aperti per Voi capuano, fortemente voluto dal prof. Pelagalli e dalla console scrivente, col plauso del suo Parroco don Gianni Branco e di S.E l'Arcivescovo Salvatore Visco.

La Chiesa spoglia e dimenticata, grazie a questo impegno Touring che si spera continui nel tempo, ha riavuto la sua dignita' e in tutti è oggi la consapevolezza di essere la piu' importante delle chiese longobarde capuane, collegata poi strettamente al Museo Campano per una visita d'obbligo ai suoi marmi originali e viceversa in San Giovanni per ammirare le copie degli Artisti che le hanno donato la loro Arte.

La significativa Serata si è conclusa con il concerto "Pocket Orchestra" , presentato dal Maestro Antonino Cascio che dirige ed anima l'Orchestra da Camera di Caserta cui sono affiliati i cinque giovani bravissimi musicisti protagonisti con un Ensemble che ha eseguito musica sinfonica di Mozart e Haydn, applauditi con entusiasmo da un pubblico di intenditori e di simpatizzanti Touring provenienti da numerose citta' della provincia .

Nel finale Il saluto e il grazie del Console ai Volontari con la Coordinatrice che hanno lavorato all'Evento, alla Curia, e a tutti i gentili convenuti tra cui si è notato il dr. Alessandro Pasca di Magliano gia' Soprintendente del Pio Monte della Misericordia a Napoli e nel Consiglio Direttivo del TCI Campania , l'architetto Gennaro Leva, Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per Ce e BN , il prof. Franco Fierro Direttore della rivista Block Notes , la prof. Anna Migliorini presidente della Fidapa capuana.

Annamaria Troili