SAN MARCO EV., deliberati dalla Giunta importanti interventi di messa in sicurezza del territorio comunale e dell'I.C. Viviani

La Giunta del Comune di San Marco Evangelista, guidata dal Sindaco arch. Marco Cicala, ha recentemente dato il proprio assenso a diverse proposte di deliberazione di fondamentale importanza per il territorio comunale.
Tra le decisioni più significative, l'approvazione dei progetti di Fattibilità Tecnica - Economica di messa in sicurezza del territorio comunale attraverso l'intervento di mitigazione del rischio idraulico del centro urbano, piazza Gramsci e strade limitrofe; di via Viciglione e via Trivio Quaranta; nonché di messa in sicurezza ed efficientamento dell'Istituto Comprensivo Viviani.
Le proposte di delibera sono state presentate dal Sindaco Cicala il quale ha sottolineato l'importanza di affrontare e risolvere problemi legati alle condizioni meteorologiche estreme.
"Alcuni interventi – ha affermato soddisfatto il primo cittadino - mirano a prevenire e gestire situazioni critiche causate da piogge eccessive, che si trasformano in vere e proprie "bombe d'acqua", trasformando le arterie cittadine da potenziali punti critici a zone sicure per i cittadini e i veicoli, per garantire un transito sicuro e agevole". Un'altra decisione importante è stata l'approvazione del progetto di messa in sicurezza ed efficientamento dell'Istituto Comprensivo Viviani che, a detta del sindaco, intende garantire un ambiente sicuro e accogliente per gli studenti e il personale scolastico, contribuendo al miglioramento complessivo del sistema educativo locale.
La Giunta Comunale, composta oltre che dal Sindaco Marco Cicala, da Evelina Vagliviello, Filomena Tedesco, Emiddio Di Filippo e Giovanni Rino Ricciardi, ha espresso un voto unanime favorevole, sottolineando l'importanza strategica e la necessità immediata di tali progetti. La stessa Giunta ha, infatti, dichiarato le proposte immediatamente eseguibili ai sensi dell'art. 134 del D.Lgs 267/00.
Si tratta di tre atti di Giunta diversi per i quali l'Ufficio Tecnico Comunale Settore 6 OO.PP. – Manutenzione ha predisposto uno studio di Fattibilità Tecnica ed Economica per valutare le risorse necessarie alla loro realizzazione e da candidare a finanziamento nell'ambito dei fondi di cui alla L. 160/2019 riferiti al decreto del Ministero dell'Interno del 08.11.2023. Infatti per la progettazione esecutiva delle tre opere saranno richiesti singoli finanziamenti; inoltre, con successivo atto, gli stessi interventi saranno inseriti nel programma triennale delle opere pubbliche 2024-25-26. La Giunta ha peraltro anche stabilito che al finanziamento delle opere si provvederà a seguito di reperimento di contributi comunitari, statali e/ o regionali.
Nello specifico la Giunta Comunale n. 3 del 9 gennaio 2024 ha deliberato l'Approvazione del progetto di Fattibilità Tecnica -Economica di "Messa in sicurezza del territorio Comunale attraverso l'intervento di mitigazione del rischio idraulico del centro urbano, P.za Gramsci e strade limitrofe". La Giunta n. 2 del 9 gennaio ha invece approvato il Progetto di Fattibilità Tecnica - Economica di "Messa in sicurezza del territorio Comunale attraverso l'intervento di mitigazione del rischio idraulico di via Viciglione e via Trivio Quaranta". La Giunta n. 5 del 10 gennaio ha infine dato voto favorevole all'approvazione del progetto di Fattibilità Tecnica -Economica di "Messa in sicurezza ed efficientamento dell'Istituto Comprensivo Viviani".
Relativamente
alle opere di messa in sicurezza del territorio comunale esse rientrano tra i
lavori previsti dallo strumento urbanistico Strutturale e Programmatico
approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.
28 del 19/11/2016; così come gli interventi sono conformi alle previsioni di
cui al PUC approvato con la stessa Delibera n. 28, in quanto rientra tra i
tracciati stradali da migliorare. Infatti le arterie stradali di Piazza
Gramsci, via Togliatti, via G. di Vittorio, via Napoli, e traverse limitrofe,
insieme a quelle di via Viciglione e via Trivio Quaranta, presentano un sistema
di raccolta e convogliamento delle acque meteoriche che non è idoneo a recepire
le cosiddette "bombe d'acqua" verificatesi negli ultimi anni.
La spesa complessiva presunta dei lavori per il primo intervento ammonta ad € 1.103.733,08 di cui € 735.000,00, per lavori ed €368.733,08, per somme a disposizione. Per la realizzazione di questo intervento, le somme di cui si richiede il finanziamento ammontano a € 86.016,48.
Per quanto riguarda l'intervento relativo alle
arterie stradali di via Viciglione e via Trivio Quaranta, occorre procedere
anche all'esproprio nei confronti dei proprietari delle aree interessate dai
lavori di messa in sicurezza. La spesa complessiva ammonta ad € 1.396.411,72 di
cui € 889.829,21 per lavori ed € 506.582,51, per somme a disposizione; le somme
di cui si richiede il finanziamento.
#finanziamento #giunta #interventi #messa in sicurezza #territorio #san marco evangelista #caserta