Progetto di Microcredito per gli Immigrati Regolari nel Sud Italia, domande fino ad ottobre
Promuovere l'Autoimprenditorialità per una Nuova Prospettiva Economica
Il Sud Italia si appresta a concludere con successo un significativo progetto di microcredito dedicato agli immigrati regolari residenti nella sud del paese.
Questa iniziativa rivoluzionaria mira a contrastare lo sfruttamento degli immigrati da parte della criminalità, fornendo loro le risorse e le competenze necessarie per intraprendere il percorso dell'autoimprenditorialità e dell'avvio di nuove imprese sul territorio.
Seguendo le orme del consolidato programma "Resto al Sud", sorge il progetto "Formazione Autoimprenditoria e Start-up per Immigrati Regolari".
Questo progetto innovativo offre agli individui idonei l'opportunità di partecipare a un corso online di 80 ore, finalizzato a fornire le nozioni fondamentali per avviare un'attività imprenditoriale in Italia.
Inoltre, i partecipanti ricevono un rimborso spese di 2,50€ all'ora, per un massimo di 200€, a supporto della loro partecipazione al corso.
Al termine del corso, i partecipanti ricevono un attestato riconosciuto in tutta la comunità europea. Per coloro che si sentono pronti a intraprendere la propria avventura imprenditoriale, è disponibile un programma di Microcredito che li guida attraverso tutte le fasi dell'apertura dell'attività, dalla creazione del business plan iniziale fino ai complessi iter burocratici necessari per stabilire un'Impresa Autonoma.
A stimolare ulteriormente questa iniziativa, è previsto un finanziamento a fondo perduto di 25.000€ da destinare all'avvio dell'attività imprenditoriale.
Questo contributo rappresenta un vero e proprio stimolo all'economia del Sud Italia, con benefici che si riflettono sia direttamente che indirettamente sull'aspetto economico e sociale del territorio, nonché sulle comunità di migranti presenti, con un'attenzione particolare verso i destinatari di protezione internazionale.
Il progetto giungerà a termine nel mese di Ottobre, offrendo ancora un'opportunità agli ultimi studenti che cercano una svolta nella loro vita professionale.