PD, Bonaccini in piedi su una sedia per il comizio a Caserta. Segue poi la tappa a Napoli: "De Luca avrà un terzo mandato? Si deciderà successivamente, ma intanto i giudizi su di lui sono positivi."

16.01.2023

(Anita Pascarella) Oltre 500 persone hanno assistito al comizio nel piazzale antistante il complesso del Belvedere di San Leucio.

Manfredi si è poi recato a Napoli, presso palazzo San Giacomo per parlare di Autonomia e mezzogiorno.

La mattinata si è aperta con il ringraziamento del sindaco di Caserta, Carlo Marino, al Presidente per essersi recato nella nostra città.

 Bonaccini è stato tra l'altro introdotto dalle parole del Presidente del Consiglio Regionale Oliviero che si è rivolto al pubblico con un "Compagni, amici che questa mattina siete venuti qui in questa bellissima cornice nella nostra provincia di Caserta", ha poi proseguito: "questa mattina c'è Stefano Bonaccini che col suo manifesto riparte alla grande per dare nuovo vigore, nuovo impulso al popolo democratico..."

L'onorevole Stefano Graziano, ha invece sottolineato come la presenza di Bonaccini a Caserta, abbia permesso di evidenziare un punto importante del programma del Partito che deve essere la difesa del Mezzogiorno.

A seguire le parole del V Presidente del Parlamento Europeo Picierno: "mando a tutti voi un assoluto e gigantesco ringraziamento per essere così in tante stamattina, in tanti stamattina, a quest'ora voler ribadire che nonostante tutto, che nonostante tutti gli errori che non abbiamo fatto, nonostante i litigi, nonostante le tante cose che non hanno funzionato. Esiste una comunità di donne e uomini che è pronta ancora una volta a raccogliere la sfida del cambiamento, la sfida che è rappresentata da Stefano Bonaccini... "

A Napoli Bonaccini, ha parlato del bel rapporto che lo lega al sindaco della città, Gaetano Manfredi: "Con Gaetano Manfredi abbiamo tanti punti di sintonia. Col sindaco di Napoli abbiamo appena parlato di Autonomia, del ruolo di Mezzogiorno, ma molto anche di politiche per il lavoro, donne e giovani. Io convertito sul regionalismo differenziato? Direi meglio: la proposta che oggi unitariamente offre il Pd somiglia molto a quella mia idea. Cioè: occorre non solo fissare prima i livelli essenziali delle prestazioni, ma ci vuole una legge quadro che guardi tutti alla stessa maniera".

Davanti alla Reggia di Caserta, invece, Stefano Bonaccini ha esposto il suo programma per risollevare il Partito.