MUSICA: cosa ricordare il 2 settembre?

02.09.2022
  • 1967: Al Bano Carrisi ottiene il suo primo grande successo con la canzone Nel sole (di Massara-Carrisi-Pallavicini) classificandosi al primo posto nelle classifiche di vendita dei 45 giri per quattro settimane.

"Quando il sole tornerà
E nel sole io verrò da te
Un altro uomo troverai in me
E che non può più fare a meno di te

Quando il sole tornerà
E nel sole io verrò da te
Amore, amore, corri incontro a me
E la notte non verrà mai più"

  • Il 2 settembre 1969: nasce il cantautore italiano Francesco Camattini... Buon 53esimo compleanno!

I suoi album in studio sono 6 più 1 live:

1998- Le Nove Stagioni (Kookaburra, Parma)

2003- Ormeggi (Edicta, Parma)

2010- Crazy Crisi

2011- Opera PoPolare Interinale -live

2015- Solo vero sentire

2021- A costo di non tornare (distribuzione digitale)

  • 1970: Claudio Baglioni (che il 12 settembre terrà anche un concerto in occasione dell'evento "Un'estate da re" nella Reggia di Caserta), pubblica il suo primo omonimo album.
  • 1973: Lucio Battisti rilascia il disco "Il nostro caro angelo", accompagnato dall'uscita dell'omonimo singolo.

"La fossa del leone
È ancora realtà
Uscirne è impossibile per noi
È uno slogan falsità

Il nostro caro angelo
Si ciba di radici e poi
Lui dorme nei cespugli sotto gli alberi
Ma schiavo non sarà mai"

  • 1989: "Viva la mamma" di Edoardo Bennato è in vetta alle classifiche.

"Viva la mamma Affezionata a quella gonna un po' lunga Così elegantemente anni cinquanta Sempre così sincera Viva la mamma Viva le donne con i piedi per terra Le sorridenti miss del dopoguerra Pettinate come lei Angeli ballano il rock, ora Tu non sei un sogno, tu sei vera Viva la mamma perché Se ti parlo di lei non sei gelosa"

  • 1997: Pino Daniele vince il Festival Bar con "Che male c'è" (uno dei più grandi artisti che fa onore a tutta la Campania, di origini napoletane).

"Che male c'è Che c'è di male Se la mia vita ti appartiene Ed è normale Che male c'è Che c'è di male Se chiudo gli occhi Ed insieme a te Sto così bene"

  • 2000: Laura Pausini incide il singolo "Tra te e il mare".

"No, amore no io non ci sto
O ritorni o resti li
Non vivo più
Non sogno più
Ho paura aiutami

Amore non ti credo più
Ogni volta che vai via
Mi giuri che è l'ultima (l'ultima)
Preferisco dirti addio

Non posso più dividermi tra te e il mare
Non posso più restare ferma ad aspettare
Non posso più dividermi tra te e il mare"

  • 2002: I Gemelli Diversi lanciano "Tu no".

"Ma tu no, tu no, sei diversa, sai

Non è sesso ma amore con te

Oh, tu no, tu no, sei diversa, sai

Sarà sesso e amore, vedrai"

  • 2011: Emma pubblica il brano "Sarò libera", singolo di lancio dell'omonimo futuro album.

"E sarò libera di poterti dire

E sarà sempre amore magico

Sarà poter volare senza mai cadere

E prenderti per mano e convincerti a soffrire

Perché ogni cosa bella ti fa sempre stare male

E poi baciarti ogni notte proprio come le zanzare

E cercare le tue mani sempre quando nasce il sole

E dimostrarti che per niente al mondo ti farei soffrire

Perché tu sei cosa bella e non meriti del male"

  • 2011: Marco Mengoni pubblica il singolo "Solo" come primo estratto dal primo album in studio Solo 2.0.

"Perché il rosso era per me

L'irraggiungibile che sempre m'ingannò

Sto qui,

Il cuore lento di diavolo fragile

Così il sole aspetta che

Abbassi la mia testa e il toreador colpisca

Così l'attesa su di me,

Silenzio immobile, e adesso sono solo

Perché da qui non uscirò, e non ritornerò"

  • 2014: Il Cile lancia il disco "In Cile veritas".
  • 2015: I Negramaro con il brano "Attenta" sono in vetta su EarOne.

"Ricordati degli angoli di bocca

Son l'ultimo regalo in cui ti ho persa

Stai attenta, stai attenta almeno a te

Non dar la colpa a me

La colpa a me

Se tutto è bellissimo

Se è come un miracolo

Se anche il pavimento sembra

Sabbia contro un cielo

Che si innalza altissimo

Intorno a noi è bellissimo

Attenta"

  • 2016: Ligabue lancia il singolo "G come giungla".

"G come Giungla

la notte comunque si allunga

le regole sono saltate

le favole sono dimenticate

G come Guerra

e giù tutti quanti per terra

non basta restare al riparo

chi vuol sopravvivere deve cambiare"

  • 2016: Francesco Renga pubblica il singolo "Scriverò il tuo nome".

"Ma scriverò il tuo nome

Lo leggeranno tra le stelle

Scriverò il tuo nome

Fino a coprire le distanze

Tra la terra e il sole

Chilometri di mare

E in mezzo a queste onde

Lo griderò più forte"

  • 2017: Giorgia incide il brano "Scelgo ancora te".

"Credevo che, sapevo che

Che si cade in due e in due ci si rialzerà

Tra mille rimpianti ed il perdono

Io scelgo te

E scelgo ancora te

Anche oggi che

Che non è facile, non è sufficiente

Abbracciarsi un po'".

-Anita Pascarella