Mostra personale di Giuseppe Della Ventura: "Il Silenzio" alla Parrocchia Annunciazione di Maria Vergine di Marcianise

06.12.2024

Laura Ferrante

Dal 8 al 22 dicembre 2024, la Parrocchia Annunciazione di Maria Vergine a Marcianise (Caserta) ospiterà la mostra personale dell'artista Giuseppe Della Ventura, intitolata "Il Silenzio". Un evento che prosegue il discorso sull'arte come esplorazione della verticalità, ispirato dalla celebre frase di Joan Keats: "La bellezza è verità e la verità è bellezza". La mostra, patrocinata dal Comune di Marcianise, si inserisce in un contesto spirituale e contemplativo, che esalta l'interconnessione tra l'arte, la religiosità e il silenzio come dimensione dell'anima.

Un Viaggio nell'"Appartenenza" e nell'Amore

Le opere in mostra riflettono una ricerca intima e profonda del concetto di appartenenza, espressa attraverso raffigurazioni simboliche dei contenitori dell'amore. L'artista Giuseppe Della Ventura, da sempre attento ai legami tra l'uomo e la sua dimensione spirituale, utilizza il linguaggio figurativo per trasmettere un messaggio universale: l'amore come forza che collega, come un filo invisibile che unisce ogni essere umano a un'origine comune.

Le opere in esposizione sono dominate da delicati fiori dai colori morbidi, che si intrecciano perfettamente con l'ambiente della Parrocchia, un luogo sacro dove il tempo sembra sospeso. I fiori, con il loro fascino discreto, sembrano accogliere il visitatore in un abbraccio di bellezza eterea, simbolo di quella verità e bellezza tanto amate da Keats.

La Magia del Silenzio

L'atmosfera della Parrocchia, con il suo silenzio mistico e il riverbero della luce che filtra dagli spazi sacri, costituisce il perfetto contesto per il dialogo tra arte e spiritualità. Nel cuore di questa mostra, il silenzio non è solo l'assenza di suono, ma una presenza significativa che invita alla riflessione e alla contemplazione. Della Ventura riesce a tradurre in immagini una riflessione profonda sulla dimensione spirituale dell'essere umano, facendo del silenzio il punto d'incontro tra la miseria dell'esistenza terrena e la luce divina.

Il calore dei raggi del sole che colpiscono un pezzo di metallo – elemento simbolico di un "contenitore" d'amore – crea riflessi suggestivi che evocano il riverbero di Dio. Come il metallo trattiene il calore, così la luce del divino continua a irradiare l'anima, anche quando il sole tramonta. Questi momenti di riflessione e connessione tra il materiale e il trascendente sono potenti simboli di un cammino spirituale che l'arte di Della Ventura invita a percorrere.

L'opera di Della Ventura esplora anche la suggestione del volo degli uccelli, che può essere letto come un riferimento al sincretismo junghiano, dove l'immagine del volo simboleggia l'anima in cerca di elevazione e purezza. Il silenzio diventa così la condizione necessaria per percepire la bellezza nascosta nel mondo, quella che non è immediatamente visibile agli occhi, ma che si rivela solo attraverso la riflessione profonda e l'ascolto silenzioso.

Un Invito alla Riflessione sull'Appartenenza

"Il Silenzio" non è solo un'esperienza estetica, ma un invito a riscoprire il senso di appartenenza che spesso sembra smarrito nella frenesia della vita quotidiana. La mostra diventa un momento di introspezione, dove ogni opera è un'occasione per interrogarci sul nostro rapporto con il mondo, con gli altri e con il divino. L'appartenenza non è solo una condizione fisica, ma una connessione profonda che trova la sua origine nel silenzio e nella contemplazione.

L'inaugurazione si terrà l'8 dicembre 2024 alle ore 18.30, alla presenza del Prof. Giovanni Delli Paoli, che introdurrà la mostra e il lavoro dell'artista. La visita è gratuita e sarà possibile ammirare le opere tutti i giorni dalle 18.00 alle 20.00, mentre la domenica l'orario si estenderà anche dalle 10.30 alle 12.00.

Un'occasione unica per riflettere sul nostro rapporto con l'amore, la verità e il silenzio, e per immergersi nell'arte che, come sempre, ci guida verso una comprensione più profonda del nostro essere nel mondo.

#mostrapersonale #marcianise #arte #silenzio #caserta