La responsabilità sociale delle imprese nella lotta alla fuga dei talenti dall’Italia: la campagna di rientro in Patria dell’azienda campana PLC-City
Costruire qualcosa di più grande con il proprio business: creare aziende sane ed etiche affinché nessun ragazzo sia costretto a lasciare la propria terra per realizzarsi professionalmente.
Parlando di mete che fanno la differenza per le aziende, per il futuro e per il nostro Paese, non possiamo non parlare dell'importanza della responsabilità sociale delle imprese verso i giovani.
Oltre alla sostenibilità ambientale, raccontata nel precedente articolo con la storia del dott. Massaiu, la missione sociale di sempre più imprese si estende anche alla responsabilità verso il futuro della comunità e dei giovani dei propri territori. Questo perché, il nostro Paese, e in particolare il Sud Italia, vive da anni un "impoverimento sociale" causato dall"espatrio dei migliori giovani talenti dalle nostre regioni, che abbandonano le loro amate città alla ricerca di un futuro professionale migliore.
«Lavorare all'estero, per i nostri giovani, è una grande opportunità di crescita umana e professionale e deve essere una scelta libera, non un obbligo di fatto. Se – dopo un percorso formativo in Italia – si è costretti a lasciare il territorio nazionale per mancanza di occupazione o di soddisfacenti prospettive e, soprattutto, una volta acquisite preziose conoscenze ed esperienze, non si riesce più a tornare, si è di fronte a una patologia, alla quale bisogna porre rimedio. Quando non si riesce a riportare nel nostro Paese professionalità, esperienze, risorse umane, è l'intera comunità che viene impoverita».
Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica
La cosiddetta "fuga dei cervelli" rappresenta
una sfida significativa per l'Italia, ma anche un'opportunità per riflettere
sulle cause profonde di questo fenomeno e per adottare misure concrete volte a
contrastarne gli effetti negativi.
Leggi l'articolo su:
#aziende #fuga di cervelli #imprenditore #professionalità #responsabilità sociale