I maggio, freddo e pioggia non ferma la UGL: a Napoli per i lavoratori

02.05.2023

(Laura Ferrante) - Ieri, I maggio, la città di Napoli ha ospitato un convegno all'aperto sul lungo mare. Il sindacato Ugl ha scelto Napoli per essere, come sempre al fianco dei lavoratori, per non dimenticare il duro momento che stanno vivendo. Mancanza di lavoro, mancanza di sicurezze, interi comparti spariti. Questi e tanti altri gli argomenti che hanno portato i segretari regionali, in una giornata piovosa e fredda, a sostenere un meeting a favore dei lavoratori e del lavoro. A rappresentare Caserta, un pullman gremito con circa 63 passeggeri con il segretario della UTL locale Ferdinando Palumbo,

Sul palco anche il segretario generale Francesco Paolo Capone: "Noi abbiamo l'ambizione di essere un'organizzazione che guarda lontano. Per questo, in occasione del 73° anno dalla fondazione della Cisnal, il 24 Marzo, abbiamo intitolato quella celebrazione "Viaggio nel futuro" e lo stesso titolo abbiamo voluto al nostro Primo Maggio 2023.

Che cos'è il "viaggio nel futuro"? Il viaggio nel futuro è la predisposizione ad analizzare quello che accadrà, a dare risposte a quello che potrebbe accadere e a farlo prima degli altri. Le organizzazioni sindacali, in genere, sono per loro natura conservatrici, esistono perché conservano quello che hanno, perché è vera la storia che tutto quello che abbiamo acquisito, i famosi diritti acquisiti, sono i nostri diritti.

Ma non possiamo soltanto fermarci alla difesa di quello abbiamo. Dobbiamo conquistare nuovi diritti per nuove tipologie di lavoro, per nuove persone che si trovano all'interno della società e che non hanno rappresentanza."