Il Psi di Caserta, unico partito della coalizione che
guida il governo della città di Caserta oltre al Pd, ha raccolto alle recenti
Regionali un numero di preferenze superiori a quelle finora espresse in città,
determinando il primo posto del candidato cittadino tra quelli del partito in
provincia e suscitando da più parti interesse ed attenzione per la visione
delle opportunità del territorio che vanno valorizzate e promosse.
In tale competizione elettorale, inoltre, il candidato cittadino del Psi ha ottenuto a Caserta un numero di preferenze sicuramente superiore a quelle dei candidati
di centrosinistra presenti in altre liste, se esse vengono commisurate
proporzionalmente all'impegno messo in campo da ogni lista e da quanti vi
concorrevano, all'interno e all'esterno. Affermato ciò, il Psi ribadisce la sua posizione politica a molti nota e
peraltro espressa anche in Consiglio comunale in più occasioni, recenti e meno
recenti:
- l'Amministrazione Marino, nonostante le difficoltà collegate al secondo
dissesto che grava sulla città, ha espresso la capacità di attrarre
investimenti di spessore e di programmarne per tempo l'attuazione, che merita
di essere efficacemente proseguita;
- la coalizione che regge la nostra Amministrazione ha dimostrato in molte
circostanze alcune significative difficoltà e incertezze nel trasformare la coesistenza
di partiti, movimenti e sigle diverse in una più convinta cooperazione.E' a queste indispensabili necessità che il Psi guarda, lavorando con impegno
affinché un centrosinistra finalmente maturo, trainato dal Pd di cui è
segretario Enrico Tresca con il quale è da sempre buona la nostra intesa, si
ripresenti nelle prossime Comunali ai casertani per continuare a costruire il
futuro della città con la guida di Carlo Marino, che ci impegniamo a sostenere.