CASERTA, Falsi incidenti, smantellata maxi truffa alle assicurazioni

23.05.2025

Mazzette e regalie per giudici, medici e avvocati nel giro d'affari dei falsi incidenti

Ben 102 indagati e perquisizioni nell'ambito di una maxi-operazione della Procura di Santa Maria Capua Vetere e della Squadra Mobile di Caserta, per una truffa alle assicurazioni organizzata con falsi sinistri.

                                                                                   LA TRUFFA

Attraverso un sistema collaudato d veicoli intestati a prestanome e spesso non assicurati o veicoli non marcianti che venivano coinvolti in falsi incidenti stradali. Venivano anche reclutati e pagati falsi conducenti, falsi testimoni oculari, anche con documenti falsi.

Inoltre, venivano coinvolti medici compiacenti, tecnici nominati dal giudice di pace, pronti a stilare perizie false attribuendo danni inesistenti alle finte vittime dei finti incidenti. Le compagnie assicurative, vere vittime dell'affair, pagavano lautamente per talli sinistri i cui risarcimenti venivano divisi tra gli avvocati e i collaboratori partecipanti alle truffe.

Il ruolo del vicedirettore delle Poste e il riciclaggio

Un ruolo importante lo ha avuto il vicedirettore delle Poste di Lusciano, Orazio Maccarone, il quale aiutava a prelevare in contanti gli importi incassati in modo da aggirare le norme antiriciclaggio.

Successivamente, i soldi venivano reinvestiti in attività finanziarie o trasferiti con causali fittizie su conti correnti riconducibili ai due coordinatori del gruppo, l'avv. Giuseppe Luongo e la moglie Luigia Daniela Conte.

Tra gli indagati dell'operazione ritroviamo anche il dott. Danilo Lisi, non nuovo a questo tipo di indagini, figlio dell'ex primario della sala mortuaria dell'ospedale di Caserta.

I nomi degli indagati dell'organizzazione

  • Giuseppe Luongo, avvocato promotore dell'associazione
  • Luigia Daniela Conte, moglie di Luongo
  • Gabriele Calderone, Giancarlo Salzillo, Salvatore Santagata, Pasquale De Rosa, colleghi coinvolti
  • Orazio Maccarone, vicedirettore ufficio postale di Lusciano
  • Raffaele Guarino e Antonio Prova, gestori di agenzia di pratiche e autodemolitore
  • Vito Bianco e altri complici, responsabili del reclutamento di falsi testimoni
  • Danilo Lisi, Gianluigi Di Stasio, Luigi D'Amico, medici compiacenti
  • Bruno Dursio, Rodosindo Martone, Maria Gaetana Fulgeri, giudici di pace indagati

Le indagini continuano per approfondire ulteriori responsabilità e recuperare le somme illecitamente ottenute, resta inteso che ognuno degli indagati è innocente fino a prova contraria.

#falsiincidenti #indagine #squadramobile #tribunaledisantamariacapuavetere #caserta indagati