CAIAZZO, 11 Maggio 1860: il libro del prof. Migliorini presentato al palazzo Mazziotti

06.02.2024

All'interno dell'antico palazzo Mazziotti a Caiazzo, si è tenuta, sabato scorso, la presentazione del libro 11 maggio 1860 del prof. Luigi Mascilli Migliorini.

Migliorini, con il suo volume, ha portato uno stralcio di storia frutto di ricerche incontestabili calandosi però nella nostra necessità di ascoltare, soprattutto, conoscere le storie. Con il libro 11 maggio 1860, l'accademico ha analizzato o raccontato la giornata in cui è cambiato l'assetto della penisola italiana che in circa sei mesi, smise di essere entità divisa per divenire una sola identità: l'Italia. La storia comincia con lo sbarco dei mille guidati da Giuseppe Garibaldi a Marsala in Sicilia, la città del rinomato liquore.

Tutto cambiò in poche ore con lo sbarco dei Mille. Dietro le mura della loro cittadina, gli abitanti di Marsala furono i primi spettatori di quella 'avventurosa impresa' che in meno di sei mesi avrebbe rivoluzionato la mappa della penisola e gli equilibri del continente. Con l'autore hanno discusso Costantino Leuci e Fortunata Manzi, hanno moderato l'evento il dott. Paolo Mandato e la professoressa Ilaria Cervo. Non sono mancati i saluti del sindaco di Caiazzo dott. Stefano Giaquinto e la vicesindaca Antonella Civitella

Il prof. Luigi Mascilli Migliorini è membro dell'accademia dei Lincei, insegna storia moderna e Modern Global History all'Università L'Orientale di Napoli. Studioso dell'età napoleonica e della restaurazione in Europa, egli ha sviluppato più di recente interessi didattici e di ricerca sulla storia del Mediterraneo nelle sue connessioni con lo spazio atlantico. Fa parte della rivista storica italiana 

#presentazione #libro #caiazzo #associazione dei lincei #palazzo mazziotti #caiazzo #caserta

Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.