(Anita Pascarella) Il Carnevale arriva ogni anno, pur non essendo sempre rispettoso della stessa cadenza.
Si tratta di una festa antichissima, la sua tradizione risale infatti, ai tempi saturnali romani e delle dionisiache greche. Nel calendario romano segnava l'inizio del nuovo anno, poi, con l'avvento del Cristianesimo ha trovato una collocazione...
Eventi e Sport
Sabato 4 marzo, ore 17.30 presso il Palazzo Ducale di Sant'Arpino ci sarà il Convegno:
(Anita Pascarella) Portico di Caserta è da sempre teatro di cultura e tradizione, basti pensare alla festa di Sant'Antuono, la cui figura principale sono senza dubbio i bottari, che hanno fatto la storia della nostra regione.
Carnevale 2023, Alife e Piedimonte riportano in scena la tradizionale farsa di Fra Ciavolino
(Anita Pascarella) Il Carnevale di Alife e quello di Piedimonte Matese sono da sempre legati fra loro, è proprio ciò che mi è stato raccontato circa un anno fa da Italo Civitillo, professore di 80 anni, originario di Piedimonte.
Il vecchio Carnevale nasce con i duchi di Laurenzana, che avevano il Palazzo ducale a Piedimonte, da dove...
(Anita Pascarella) - Quest'oggi a Piazza Vanvitelli (Caserta), si è svolta la settima edizione della manifestazione "La Mascherina Caserta" a cura di Laura Ferrante, presidente dell'Associazione Terra del Sole e Gianni Crisci.
CASERTA, Mascherina 2023, torna a piazza Vanvitelli la sfilata per bambini: domani alle 10
Torna la sfilata in maschera per bambini a Caserta. Domani, 19 febbraio 2023, dalle 10 alle 13 piazza Vanvitelli sarà scenario di emozioni. Bimbi in maschera sfileranno al cospetto della giuria per poter essere giudicati. Solo tre potranno vincere una delle coppe in palio ed uno solo potrà accaparrarsi il buono di 30 euro offerto dall'imprenditore...
Un giorno intenso anche di appuntamenti è quello che si prefigura per la giornata di domani 14 febbraio 2023 con il nuovo appuntamento del mese di febbraio 2023 della fortunata e partecipata rassegna "«Ultimo Ballo in Maschera» ritorno e presenza sul territorio", giunta alla II^ edizione.
«Nessun dorma. Incontri musicali in libreria» è la rassegna organizzata dall'Accademia Musicale Yamaha diretta da Mena Santacroce. Gli eventi si svolgono in alcune librerie casertane con il patrocinio del Comune di Caserta. Il secondo appuntamento è per domenica 12 febbraio alle 11 presso la libreria Giunti al Punto in piazza Matteotti a Caserta.
(Anita Pascarella) Nel corso della mattinata di sabato 28 gennaio si è tenuta la premiazione del concorso "Arte dei carri, cippi e pastellessa", organizzato già negli anni precedenti e tenuto anche nel corso degli ultimi festeggiamenti nel 2020.
(Anita Pascarella) Dopo tre anni a Portico di Caserta è finalmente tornata una festa di origini antichissime, quella dedicata a Sant'Antuono, che è sulla via del riconoscimento da parte dell'UNESCO come Patrimonio immateriale della cultura mondiale.