Domenica 17 settembre a Casagiove, si è tenuta l'inaugurazione del murale omaggio ai fratelli De Rege, duo comico degli anni 30. Presente l'amministrazione guidata da Giuseppe Vozza, l'artista Leticia Mandragora, gli attori Enzo Varone e Giovanni Allocca e lo storico dell'arte Vincenzo Mazzarella
Arte e Cultura
S.MARIA C.V., Primavera de “I carissimi”, presenta la nuova scuola dell’infanzia il 28 agosto
Grande attesa e curiosità per la serata inaugurale della "Primavera de "I Carissimi" del 28 agosto, la nuova scuola dell'infanzia nata dal connubio tra l'educatrice, fondatrice del franchising Primavera Educational Maria Antonietta Pellegrino e il giurista Raffaele Iervolino con l'intento di creare una micro cittadina a misura di bambino nel cuore...
CASERTA, Il 26 agosto passeggia nella storia del territorio casertano con "Oltre la Reggia"
Da Palazzo Cocozza di Montanara a Casolla all'Acquedotto carolino sulla strada che collegava Casertavecchia al villaggio Torre.
Si è conclusa domenica 30 luglio la Collettiva d'arte "Connessioni Vanvitelliane" organizzata dall'ass. Terra del Sole a cura di Laura Gianni Crisci, all'interno della sala espositiva del palazzo Mazziotti a Caiazzo.
Questa sera, 24 luglio alle 19,00 a Palazzo Mazziotti "La Legione che viene dal mare" di Ivan La Cioppa.
Continua “Connessioni vanvitelliane” a Caiazzo dal 20 al 30 luglio, in mostra a Palazzo Mazziotti
Collettiva d'arte curata dalla giornalista Laura Ferrante e da Gianni Crisci, dell'associazione "Terra del Sole"
Il premio Placito Capuano a Giuseppe Montesano, autore dell'opera-mondo "Lettori selvaggi nell'ambito di Capua il Luogo della Lingua festival"
Al Belvedere di San Leucio si è svolto il Convegno internazionale dal titolo "Il Genio, L'eredità. 1773-2023". Durante il Convegno si è svolta la mostra "Vanvitelli" dell'artista Flavio Lombardi.
CASERTA, Al Matrioska Lab dal 26 maggio all'11 giugno: ‘MonCultPop - Monumenti Cult in Pop Art’.
"Un titolo ironico, una visuale 20x30, uno sguardo altrettanto ironico e colorato, senza alcun giudizio, ma solo per creare ulteriore valore verso un bene o un monumento, per far sì che tutti, dai più piccoli ai più adulti, ne possano ammirare la bellezza e la storia e magari fruirne in modi non del tutto convenzionali. Un progetto nato per dare...
Il 20 maggio, alle 17.30 nella Cappella Palatina, l'Orchestra da Camera di Caserta inaugurerà il ciclo di concerti dedicato all'architetto che progettò la Reggia di Caserta. I musicisti, diretti dal Maestro Antonino Cascio, proporranno brani di autori napoletani e d'Oltralpe ispirati alle Celebrazioni vanvitelliane.