CASERTA, Alberto Angela e la troupe di Noos alla Vanvitelli per girare un documentario su microplastiche

05.06.2025

Il programma "Noos – L'avventura della conoscenza" in visita al DISTABIF (Caserta) per un documentario su microplastiche e salute cardiovascolare.

Nei giorni 3 e 4 giugno 2025, il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali, Biologiche e Farmaceutiche (DISTABIF) dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" è stato protagonista di un'importante iniziativa di divulgazione scientifica.

La troupe del programma televisivo "Noos – L'avventura della conoscenza", condotto da Alberto Angela, è stato presente presso il Laboratorio di Chimica Ambientale, diretto dal Prof. Pasquale Iovino, per realizzare interviste e riprese nell'ambito di un documentario dedicato a uno studio recentemente pubblicato su una delle più autorevoli riviste scientifiche al mondo, il New England Journal of Medicine (NEJM).

Lo studio, che ha ricevuto grande attenzione a livello internazionale, analizza gli effetti delle microplastiche sulle malattie cardiovascolari.

Oltre al Laboratorio di Chimica Ambientale del DISTABIF, coordinato dal Prof. Pasquale Iovino, sarà coinvolto anche il Laboratorio di Biochimica del Dipartimento di Medicina Sperimentale, coordinato dalla Prof.ssa Marialuisa Balestrieri.

L'iniziativa rappresenta un'importante occasione di visibilità per l'Università Vanvitelli e per il DISTABIF, confermandone il ruolo di primo piano nella ricerca scientifica sui temi ambientali e sulla salute pubblica.

#noos #dipartimentodiscienzeetecnologieambientali #albertoangela #distabif #documentario #universitadeglistudiluigivanvitelli #caserta